Icono ayuda Assistenza
Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Icod de los Vinos

Visita di un'arnia a Icod de los Vinos

  • 5 opinioni | 89 viaggiatori
    Che dolce esperienza! ️ Natalia ci ha spiegato nel dettaglio la società delle api, il loro importante lavoro e le difficoltà che stanno riscontrando oggi nella produzione del miele. Una grande professionista che, senza dubbio, è appassionata di questo mondo ️ La degustazione del miele è stata un successo, i sapori diversi a seconda della zona e dei fiori che circondano le api si riflettono nella produzione del suo miele. Grazie di tutto e stai attento
    10 ángeles
  • Cancellazione gratuita fino a 48 ore prima
  • Cancellazione gratuita fino a 48 ore prima

Se state cercando esperienze alternative nel nord di Tenerife, non perdetevi questa visita dell'arnia di Ecoalpispa. Potrete vestirvi come autentici apicoltori e conoscere il processo produttivo dei mieli a denominazione di origine a Icod de los Vinos.

Se state cercando esperienze alternative nel nord di Tenerife, non perdetevi questa visita dell'arnia di Ecoalpispa. Potrete vestirvi come autentici apicoltori e conoscere il processo produttivo dei mieli a denominazione di origine a Icod de los Vinos.

Itinerario

All'ora indicata, ci incontreremo all'ingresso dell'arnia di Ecoalpispa, nel comune di Icod de los Vinos. Curiosi di scoprire come si produce il miele? Questo è il posto giusto!

Per iniziare, visiteremo il museo, un centro dove avrà luogo il nostro primo approccio alla cultura del miele. Vi spieghiamo tutti i passaggi da seguire per ottenere questo prodotto, dall'alveare al confezionamento.

In più, parleremo della vegetazione tipica di Tenerife e di come il nettare dei fiori dell'isola influenzi i diversi aromi dei mieli. Successivamente, ci sposteremo presso l'officina, la sala di smielatura e il laboratorio. Vi sveleremo come funziona ogni area e potrete visitare la piccola bottega dell'arnia

Prima di concludere il tour, accederemo alla sala degustazione per provare vari tipi di miele. Qui parleremo della denominazione d'origine Miel de Tenerife mentre ci lasceremo trasportare dai profumi e dai sapori inebrianti delle varietà che assaggeremo.

Dopo un'ora e mezza, ci saluteremo all'allevamento di api mellifere di Ecoalpispa.

Visita dell'arnia e dei suoi alveari

Volete rendere la vostra esperienza nell'arnia di Ecoalpispa ancor più completa? Selezionando questa modalità, la visita durerà due ore e mezza e includerà la degustazione del miele e l'accesso al museo. Inoltre, potrete osservare da vicino gli alveari e le api, raggiungibili grazie a un sentiero che vanta un'incredibile vista sul Teide. 

Ma le sorprese non finiscono qui! Con indosso la tenuta da apicoltore, avrete l'opportunità di assistere in prima persona alla cura delle api, osservando come questi alacri imenotteri lavorano ogni giorno per produrre il miele più squisito. Ne rimarrete affascinati!

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

1 ora e 30 minuti - 2 ore e 30 minuti.

Lingua

L'attività si svolge con una guida che parla spagnolo.

Incluso

Guida in spagnolo.

Biglietto per l'arnia di Ecoalpispa.

Degustazione di miele.

Noleggio della tuta da apicoltore (a seconda della modalità).

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 48 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Varia in base all'attrazione. Servizi igienici accessibili. È necessaria la presenza di un accompagnatore. È necessario indicarlo durante la prenotazione, nei commenti per il fornitore.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Si evita l'uso di materiale cartaceo.
  • C'è un distributore d'acqua.
  • Non si utilizza plastica monouso.
  • L'attività aiuta a preservare la biodiversità.
  • L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
  • L'attività promuove la produzione locale.
  • Non è necessario stampare la documentazione.
  • Promuove l'impiego locale.
  • Dispone di una politica sulla parità di genere.
  • Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.

Operatore

La Abejera De Ecoalpispa Mostra di più

  • La Abejera De Ecoalpispa

    Ragione sociale: Natalia Rita Díaz Luis

  • Vedi meno

Animali

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Punto di incontro

Arnia di Ecoalpispa.

Vedi la mappa